Cabernet Sauvignon
€ 6,50 Iva compresa
fornitore: |
|
provenienza: |
|
colore: |
|
vitigni: |
|
temperatura di servizio: |
|
litri: |
|
gradazione: |
|
Cabernet Sauvignon D.O.C. Friuli Grave
Come suggerisce il nome, il Cabernet-Sauvignon è frutto dell'incrocio spontaneo tra il vitigno del Cabernet Franc e quello del Sauvignon Blanc, entrambi di origini francesi. Da questa unione ne deriva un vitigno straordinario che offre le migliori qualità e caratteristiche di entrambe le uve, ragion per cui la sua diffusione si è facilmente allargata in tutto il mondo.
Oggi questo eccellente vitigno è presente in ogni paese produttore, in Italia si può trovare in tutte le regioni ma il Cabernet Sauvignon di Campagnaro Vino cresce e viene prodotto in Friuli.
Da sempre il Cabernet Sauvignon ha affascinato per la sua capacità di dare vita a rossi corposi ed eleganti, intensi nel colore e ricchi dal punto di vista olfattivo e per il palato. Il colore è un viola scuro con intensi riflessi violacei, riconoscibilissimo anche al naso per il suo profumo vivace e complesso di erbaceo-fruttato ereditato dai 2 vitigni incrociati.
I profumi del bosco tipici del Cabernet Franc, quali mirtilli, ribes nero e more, si fondano con le suggestioni erbacee del Sauvignon Blanc. In bocca il risultato è unico. Il Cabernet Sauvignon si presenta caldo, pieno e avvolgente, con una struttura notevole inserita in un ottimo equilibrio tra freschezza, tannicità e grande morbidezza. Vino maturato in botte, va
aperto almeno un’ora prima di
servire ad una temperatura di
18° C. Ottimo l’abbinamento
con arrosti di carni rosse,
cacciagione e selvaggina.
aperto almeno un’ora prima di
servire ad una temperatura di
18° C. Ottimo l’abbinamento
con arrosti di carni rosse,
cacciagione e selvaggina.